Africa

Nairobi, KENYA
Le nostre sedi

Il Kenya è una delle economie in più​rapida crescita dell’Africa subsahariana,​al terzo posto dopo Sudafrica e Nigeria.​ La sua stabilità politica e la presenza​consolidata di organizzazioni​internazionali hanno reso il Kenya un​hub regionale, incrementando il livello​di investimenti esteri nella regione in diversi settori.​

​Una base infrastrutturale di livello​mondiale e una produzione energetica​consistente, principalmente da fonti​verdi, consentono all’industria keniota di​svilupparsi e prosperare.​

Il Kenya è ben posizionato come porta​d’accesso strategica a diversi Paesi della​Comunità dell’Africa orientale, un mercato potenziale di 400 milioni di​persone.​

Inoltre, il potenziale vantaggio di entrare​in questi mercati oggi è amplificato dalla​volontà dei leader africani di diminuire​ le barriere al commercio intercontinentale e di implementare un sistema per promuovere la mobilità umana e il commercio, denominato African Continental Free Trade Area.​

​Non c’è industria che non possa trovare​un solido terreno di sviluppo all’interno​della regione, dall’energia, alle materie​prime, agli agroprodotti, ai beni e​servizi, alle infrastrutture.​