Middle East

Dubai, EAU
Sede Regionale

Gli Emirati Arabi Uniti sono una delle​ economie più vivaci a livello globale.​ Un’infrastruttura soft e hard di livello​ mondiale e un ordinamento giuridico moderno offrono agli investitori locali e stranieri un ambiente commerciale perfetto.​

Gli Emirati Arabi Uniti sono sia un​ mercato di destinazione, sia la porta​ ideale verso i mercati asiatici, indiani e​ africani, grazie alla loro posizione​ geografica strategica e alla visione e​ capacità dei loro leader nel rendere gli​ Emirati Arabi Uniti e Dubai una​ arena perfetta per il commercio e le​ imprese.​​

Il sistema delle Zone Franche sta offrendo​ un’ampia gamma di opzioni a coloro che​ sono interessati ad operare dagli Emirati​ Arabi Uniti verso il resto del mondo,​ facendo leva, tra l’altro, su servizi su​ misura per singoli settori e su eccezionali​ opportunità di networking. Più in​ generale, l’intera regione del golfo persico attraversa un periodo di crescita costante e rappresenta un mercato​ maturo in continua evoluzione.​ ​ ​

Doha, QATAR
Sede regionale

Il Qatar è il Paese del Consiglio di Cooperazione del Golfo più ricco in​termini di PIL pro capite e uno dei primi​al mondo.​​ Negli ultimi anni, anche in ragione della​Coppa del Mondo FIFA 2022, il Qatar ha​realizzato una serie di mega-progetti​infrastrutturali, tra cui 4 linee di​metropolitana progettate e costruite​nello stesso momento, stadi di calcio,​strade, biblioteche, musei e un nuovo​porto e aeroporto.​​

Lo sviluppo del Qatar, grazie al piano​Qatar Vision 2030, non si fermerà al 2022, ma continuerà almeno per il resto del decennio. Il Qatar investirà inoltre​ingenti risorse per valorizzare il proprio​patrimonio e diventare un punto di​riferimento culturale per tutto il mondo​arabo.​

Il Qatar rappresenta un’opportunità​unica per le aziende con una visione a​lungo termine che desiderano​partecipare a grandi progetti.​

Il Qatar è anche un grande investitore​(sovrano e privato) in Europa e in Africa,​soprattutto nei settori dell’ospitalità, del​lusso e dell’agroalimentare.​