News

NBA x Sorare: between unbridled expansion and legal status interrogations
On 07.09.2022, the French company Sorare, the pioneer of the sector of blockchain-based fantasy sport games, announced that it had signed a new multi-year partnership with the National Basketball Association (NBA) and the National Basketball Players Association (NBPA).

Fusioni e acquisizioni ovvero avvicinarsi all’Africa… in compagnia
La privatizzazione di entità governative non è cosa nuova nel continente africano; in Kenya, per esempio, sono state aperte ai privati strutture turistiche precedentemente gestite dal governo, la società telefonica

Sostenibilità e collaborazione camminano insieme
In occasione dell’apertura ufficiale di Expo 2020 Dubai e del Padiglione dell’Unione Africana, il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki Mahamat, si è congratulato con il governo degli Emirati

NTF non-fungible tokens: i Gettoni che garantiscono l’Arte
Quando si parla di arte africana, dinanzi agli occhi di chi non è particolarmente esperto in materia rimbalzano subito le immagini di statuette tribali e quadri di guerrieri, articoli che

CINA – Kamila Valieva vince la sua la battaglia ma non è ancora finita
I giochi olimpici invernali di Pechino 2022 in corso hanno già riservato una serie di momenti sportivi memorabili. Uno tra questi la pattinatrice quindicenne russa Kamila Valieva prima al salto

RUSSIA – La Revisione del Prezzo nei Contratti di Compravendita e di Appalto alla luce del Diritto Russo
Attualmente, la problematica relativa all’incremento del prezzo delle materie prime sta esercitando un’influenza notevole sui rapporti commerciali, riflettendosi inevitabilmente sui costi di produzione e sull’effettiva capacità delle imprese non solo

ITALIA – Riforma Del Codice Del Consumo A Tutela Dei Consumatori Europei
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato le nuove Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento e dato tempo fino al 9 gennaio 2022 per

ITALIA – Strategia Italiana sull’Intelligenza Artificiale 2022-2024
Sul finire dello scorso novembre, il Consiglio dei ministri italiano ha approvato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024, frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca,